3 ottobre 2023: le prove video dei primi secondi dopo l’incidente dell’autobus di Mestre

Mestre (in provincia di Venezia) 3 ottobre alle 19.38 (come mostra un video camera autostradale) precipita un autobus da una altezza di 15 metri: si indaga sulle cause sia del perché sia precipitato e sia perché ha preso fuoco.

Vi sono 21 morti e 15 feriti al 6 ottobre 2023

https://www.rainews.it/maratona/2023/10/mestre-pullman-precipita-da-una-sopraelevata-ci-sarebbero-vittime-e-feriti–1007bd81-cf56-4462-aac3-8e582c10b9ad.html

Poiché è stata aperta una inchiesta e sembra che nessuno voglia indagare sia sulle condizioni dell’autista che ha causato il “malore”, e sia sulle cause dell’incendio dell’auto che è caduto sul tetto essendosi capovolto il mezzo, stante che le batterie erano sul tetto .. mettiamo a disposizione il video attuale che è stato ripreso dal web, ed esattamente sul link seguente:

https://t.me/chatMaloriimprovvisi/64618

il commento sul canale telegram:
cito:
Sulla tragedia di Mestre è saltato fuori un filmato in cui si vede chiaramente che l’autobus appena caduto non era ancora in fiamme. Si vede un padre che salva la propria figlia estraendola dal finestrino. L’autobus era elettrico e le fiamme si sono scatenate qualche minuto dopo quando le batterie in corto hanno preso fuoco. La strage è stata causata non solo dal finto vaccino (https://t.me/Giovanni832/10981) ma anche dal finto green.

Al link indicato qui sopra si scopre che l’autista era “vaccinato” (cioé aveva assunto un farmaco sperimentale che spesso causa malori improvvisi anche a chi guida)

il commento di 6 viola:
Dicesi:

i) “finto vaccino” perché è un farmaco sperimentale che non immunizza e non impedisce il contagio

ii) “finto autobus green”, poiché le batterie sarebbero a salvaguardia del clima e contro l’inquinamento, ma per caricare le batterie si inquina con centrali a combustione.

Da cui ..

Il vero salto di qualità è il “motore a idrogeno” che produce come scarico “vapore di acqua” (H2O) perfettamente respirabile.

Ma per non danneggiare la rottamazione delle auto a combustibile ordinario, la stampa sembra non interessata a mettere all’indice la pericolosità delle batterie che surriscaldate tendono ad esplodere. Da ciò una conferma ulteriore dell’asservimento della mass media ai poteri forti.

il video che mostra la dinamica dell’incidente che contrasta sulle ipotesi che l’incendio sia avvenuto subito dopo l’urto:

link su rumble: https://rumble.com/v3ngkq1-le-prove-video-dei-primi-secondi-dopo-lincidente-dellautobus-di-mestre.html

AGGIORNAMENTO 7 OTTOBRE 2023, ORE 11.10

 

SUL BLOG DI BLONDET ALTRI ELEMENTI DI INDAGINE:

 

Baricentro alto… come mai?

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *