Siamo_andati_sulla_LUNA?

Claudio GisabellaFISICA QUANTISTICA e altre teorie: gruppo aperto e libero

13 h ·

Ho letto in alcuni siti e un po in giro, che alcune persone sostengono che l uomo non sia mai andato sulla luna alcuni hanno detto che la bandiera non poteva sventolare o altre cose…. Voi naturalmente ne capite molto di più vorrei un parere secondo me è una grandissima cazzata

  • Piace a 5 persone.
  • Mariano Tumminelli Ho letto anch’io una cosa simile tempo fa
  • Giulio Arca c’è il videogioco “area 51” che tratta anche questo argomento… ti mandano nelle profondità della base segreta e a un certo punto finisci nel set cinematografico dell’atterraggio sulla Luna…http://it.wikipedia.org/wiki/Area_51_(videogioco_2005)

  • Salvatore Cartuccio chi smentisce lo sbarco sulla luna non tiene in considerazione il periodo politico, in quel periodo la guerra fredda tra USA e URSS era all’apice, la crisi dei missili cubani era ancora calda e tra USA e URSS la corsa allo spazio era una questione politica più che di ricerca, i lanci delle missioni apollo erano monitorati dai sovietici forse molto di più di quanto lo siano stati dagli occidentali e la propaganda sovietica avrebbe sputtanato immediatamente gli USA se lo sbarco fosse stato una farsa, lo stesso farebbe adesso la cina, che ha ripreso la corsa verso la luna con una sonda se scoprisse che i moduli dell’apollo rimasti sulla luna in realtà non esistono. Noi comuni mortali non possiamo controllare, ma altri si e se non sputtanano è perchè non è stata una farsa, inoltre la bandiera non sventolava, o meglio la bandiera “sventola” soltanto quando l’astronauta la scuote. Quando la molla, dondola un po’, come è giusto che faccia anche un oggetto leggero in assenza d’aria, ma poi non si muove più.in nessun filmato si vede sventolare…
    9 h · Mi piace · 6
  • Salvatore Cartuccio ti rimando ad un link di un noto sito antibufala che tratta l’argomento in modo approfondito http://www.attivissimo.net/antib…/luna/luna_in_sintesi.htm
  • Lorenzo Calzone La paranoia complottistica purtroppo a volte cresce al punto da rendere inutile la normale constatazione dei fatti e degli avvenimenti, non mi meraviglierei se ci fosse chi nega che Colombo arrivò in America, e che quella realtà oggi è un ologramma…
    9 h · Mi piace · 3
  • Salvatore Cartuccio Lorenzo Calzone esiste un’altra versione della storia, la seconda versione dice che la corsa alla luna sia iniziata perchè i primi satelliti avrebbero individuato il relitto di una nave aliena e che le missioni apollo in realtà non sono si sono fermate alla 17 ma sono proseguite fino alla 20 compiuta addirittura in collaborazione con l’URSS…http://it.wikipedia.org/…/Teoria_del_complotto_sull…
    8 h · Mi piace · 1
  • Giulio Arca Io ovviamente non lo so della Luna e nemmeno me ne importa nulla, ma preferisco di gran lunga divertirmi un po’ con quel videogioco che andarmi a leggere quello che scrive Attivissimo… già mi bastano le cavolate che ha sparato sull’ 11 settembre per capire che tipo è… da lì si capisce perché (cioè a quale scopo) Attivissimo dice ciò che dice, a prescindere dal fatto che abbia ragione sulla Luna o no…
  • Lorenzo Calzone x Salvatore Cartuccio. Ho sentito di questa teoria e in un momento di masochismo ho anche guardato il video sulla astronave aliena lunare, roba da b-movies di fantascienza anni 50… Io sono convinto che ci siano molti aspetti della “corsa allo spazio” USA – Urss che non sono stati ancora divulgati, soprattutto rguardo al lato militare strategico, ma chiunque abbia una minima conoscenza della storia degli ultimi 60-70 anni sa bene cosa successe quando i sovietici cominciarono a sopravvanzare gli americani con i loro lanci nello spazio. La chiave è quella a cui accenni , la guerra fredda, la necessita per gli USA di conseguire obiettivi strategigi ecc. Le missioni sulla luna vennero accelerate proprio per questo. I sovietici quasi contestualmente allo “Sbarco” fecero la missione “Lunakod” un sonda automatica che si posò sul suolo lunare. La realtà è molto più avvincente e affascinante delle teorie allucinate sulla megafinzione. A proposito: l’autore della supposta fiction sullo sbarco sarebbe stato -manco a dirlo- Stanley Kubrick…
  • Giulio Arca In effetti non si capisce perché lo sbarco sulla Luna dovrebbe essere finto… tuttavia ci sono quelli come Attivissimo che devono trasmettere il messaggio che i complotti non esistono a priori… per quanto riguarda i complotti c’è un problemino di metodo, cioè occuparsi con un certo metodo già solo di un complotto è una cosa parecchio faticosa, quindi è per ragioni di metodo che preferisco limitarmi all’ 11 settembre americano… in quello Attivissimo ha già fatto la sua figuraccia a confronto con Mazzucco, che in quel confronto diretto sul canale di Tommix l’ha fatto a pezzettini… la “madre di tutti i complotti” è l’11 settembre americano, tanto vale occuparsi di quello e basta… la mia posizione è la stessa di Mazzucco… cioè io non so perché in quella storia c’è qualcosa che non quadra, e non sta nemmeno a me andare a ipotizzare le ragioni di ciò… sta a chi ha fatto ciò che ha fatto, chiunque sia, e nemmeno è detto che sia il governo USA, spiegare cosa ha fatto, come e perché…
    8 h · Mi piace · 1
  • Thoth Djhwti Sul suolo lunare, se non ricordo male, dovrebbero esserci detriti (come i veicoli lunari usati) e specchi per misurazione laser tutt’oggi visibili…
    8 h · Mi piace · 1
  • Francesco De Risi Ci sta un satellite, il LRO che ha fotografato in dettaglio la superficie lunare mostrando le immagini dei moduli LEM le attrezzature e addirittura le impronte dei veicoli lasciate. Tra l’altro ci sono specchi riflettori usati per misurare la distanza terra-luna con i laser che ancora vengono usati.
    7 h · Modificato · Mi piace · 1
  • Davide Ratti La cosa strana è la pubblicazione del mokumentary “Dark side of the moon” , volto a disinformare, a confondere, io mi chiedo solamente il perchè, quando è chiaro che una grande fetta di pubblico che lo ha visto crede sia un documentario vero. Anch’io quoto Mazzucco.
  • Gianni Porcu Scusate ma la finzione che senso avrebbe. …mah….
  • Maria Miglietti Vi è un aspetto che spesso viene trascurato, il metodo usato per andare sulla Luna era in fondo un metodo molto poco pratico, poiché consisteva semplicemente nel prendere un missile sufficientemente potente e lanciarlo direttamente sulla Luna.Werner Von Braun si oppose a questo metodo, poiché secondo lui il metodo più logico consisteva nel mettere in orbita terrestre e una stazione spaziale, mettere in orbita lunare una seconda stazione spaziale e poi costruire tre tipi di vettori specializzati,

    – un vettore terra-stazione terrestre adatto a volare nell’ atmosfera terrestre e a tenere conto della forza di gravità in prossimità della Terra stessa, con una grande quantità di propellente per raggiungere la velocità di fuga

    – un vettore stazione-terrestre-stazione lunare molto più semplice e leggero poiché non avrebbe mai volato nell’ atmosfera terrestre, schermato contro i meteoriti e i raggi cosmici, con poco propellente poiché la velocità iniziale sarebbe stata data dalla velocità stessa della stazione spaziale terrestre ( per l’ esattezza dalla quantità di moto p = mv ) e il propellente sarebbe servito solo per le necessarie correzioni orbitali

    – un terzo vettore stazione lunare-luna adatto al volo in orbita lunare, leggero poiché non vi è atmosfera, poco schermato per la brevità del volo, con poco propellente.

    Il problema consisteva nel fatto che questo sistema razionale ma complesso avrebbe richiesto circa 50 anni per essere realizzato ( infatti ci stiamo arrivando oggi con la stazione spaziale internazionale e i vettori specializzati per il volo Terra-Stazione Spaziale che fino a poco tempo fa erano gli Shuttle ) mentre la competizione con l’ Unione Sovietica richiedeva un’ azione immediata.

    5 h · Mi piace · 2
  • Maria Miglietti In questo modo fu deciso di costruire il vettore Apollo che in solo volo avrebbe raggiunto la Luna.Oltre all’ indiscutibile grande prestigio dato agli Stati Uniti, il vettore Apollo è un preciso e chiaro messaggio militare, poiché significa che

    – se noi siamo in grado di inviare sulla Luna con precisione assoluta il carico utile costituito del modulo di comando, del modulo di servizio e del LEM, di farli sbarcare sulla Luna nel punto esatto da noi scelto , di recuperare il LEM e di tornare con volo controllato sulla Terra

    – allora noi siamo in grado di portare con precisione assoluta e pieno controllo in qualsiasi punto della Terra un carico utile ben diverso ( bombe termonucleari con testate MIRV ).

    5 h · Modificato · Mi piace · 3
  • Gianni Porcu Comunque muore Marylin e c’è un complotto..muore Lady Diana e….un altro complotto…muove Elvis..e pare che qualcuno l abbia visto girovagare recentemente…va a finire che la fumata bianca di Papa Benedetto era un trucco……..
    5 h · Mi piace · 1
  • Cinzia Gozzi Io sono fra i negazionisti l’America gode della mia ammirazione per moltissime ragioni…ma che l’uomo sia mai andato sulla luna…ahahaha !! e poi nel 1969 con quei filmati !! scusate ognuno resti con i proprio sogni…
    3 h · Mi piace · 2
  • Umberto Rossi Attenzione: circola la voce che il mondo sia piatto e l’America non sia mai stata scoperta e io non esista affatto.
  • Gianni Porcu Umberto tu scherzi..ma lo sai che una 10ina di anni fa su Rolling Stone…rivista conosciuta in tutto il mondo per musicisti..un giornalista del settore ha pubblicato una intervista ad Elvis..e non era ironico o sarcastico..e come se il corriere della sera intervistasse oggi Berlinguer (uno a caso).
  • Eva Paul ma non esiste un universo in cui io non esisto ed uno in cui ho otto braccia e la pelle blu?
  • Gianni Porcu Mmm se cerchi bene su internet secondo me lo trovi
  • Pasquale Mastantuoni NATURALMENTE SONO IDIOZIE
    1 h · Mi piace · 2
  • Pasquale Tufano per provare a formarsi una idea (anche superficiale) necessita sentire almeno una campana pro “allunaggio”:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_del_complotto_lunare

    it.wikipedia.org

    La teoria del complotto lunare (detta anche Moon Hoax, “frottola della Luna” in Altro…
  • Pasquale Tufano la ricostruzione storica contro l’allunaggio:
    http://armysoftport.wordpress.com/…/la-verita-sulla…/

    armysoftport.wordpress.com

    LA VERITA’ SULLA LUNA  : FOTO FINTO ATTERRAGGIO SULLA LUNA ECCO COME HANNO FATTOAltro…
  • Pasquale Tufano e se non conoscete questo video vi manca molto ..http://youtu.be/wtUl9-0XIs8

    Riproduci video

    Operazione Luna – Stanley Kubrik – Finto Allunaggio
  • fonte:

    AGGIORNAMENTO 5 settmbre 2014, ore 11:57

    • Maria Miglietti Secondo me non è corretto parlare di posizioni pro – allunaggio o contro l’ allunaggio, come le sue possibilità fossero equivalenti.

      Sulla Luna ci siamo andati, nel 1969, questo è un dato di FATTO su cui non è possibile avere posizioni differenti, gli Scienziati e i Fisici non mettono neanche in dubbio questo fatto.

      Ovviamente poi chiunque è libero di credere a quello che preferisce.

      20 h · Mi piace · 3
    • Gianni Porcu Pasquale…niente di personale io sono diretto di natura. .non ho neanche guardato i video perché la campana è una sola ( mi spiace per gli altri) l’allunaggio non è una teoria…è un fatto compiuto.
      19 h · Mi piace · 1
    • Claudio Gisabella Esattamente come si fa a mettere in dubbio un dato di fatto ce ormai la gente deve andarsi a trovare dei complotti…
      16 h · Mi piace · 2
    • Roberto Pasa Esiste il dato di fatto? O anche il dato di fatto è una proiezione del uomo che genera la sua stessa realtà?
    • Roberto Pasa Ad esempio si da per scontato che per curare malattie come il cancro sia necessario iniettare veleno (chemio) nel corpo umano con successo quando in realtà per stessa ammissione di medici risulta essere un metodo nella maggior parte dei casi inefficace.
    • Salvatore Cartuccio però negli anni l’aspettativa di vita degli ammalati di cancro è aumentata…..
    • Salvatore Cartuccio quindi la chemio sarà anche un veleno, ma qualche effetto positivo sembra averlo oppure pensi che i medici siano tutti così imbecilli da iniettare un composto tossico senza nessun riscontro positivo?
    • Roberto Pasa dipende dalle statistiche: alcune sostengono questo risultato e altre lo confutano, non è mio interesse aver ragione, semplicemente voglio far valutare la realtà per la sua relatività
    • Roberto Pasa Io mi astengo dal giudizio, intendo solo “mostrare” le due varianti sul tema.
    • Gianni Porcu beh non vorrei rompere le uova(si dice cosi ?)..ma mentre negli altri campi si viaggia alla velocita’ della luce..con il cancro ci siamo fermati alla chemio…non cito altre cure in fase di sperimentazione..che al 99.99 periodico non passeranno al vaglio…..
    • Roberto Pasa Ogni contributo è ben accetto
      14 h · Mi piace · 1
    • Emilio Melica Il mio corpo calloso pensa che grandi scienziati per rilassarsi dopo intense giornate di lavoro debbano sparare enormi cazzate, un po’ come bambini. Oggi ho la prova che il corpo calloso pensa
      13 h · Mi piace · 1
    • Gianni Porcu spiega…
    • Emilio Melica Ho letto un po’ di post e relativi commenti in giro per questo gruppo. Devo dire che un certo rigore argomentativo non difetta nemmeno per argomenti per così dire ai confini della realtà.
      13 h · Mi piace · 1
    • Pasquale Tufano per lo scienziato non vi è mai la verità assoluta, infatti sarebbe una verità di fede, e quindi indiscutibile, dogmatica.. per lo scienziato vi è sempre la verifica sperimentale che valida una teoria secondo il protocollo di confinamento interno alla procedura di validazione e quindi con un errore diverso da zero.. si veda la teoria degli errori, la teoria statistica della misura, i sistemi stocastici, i sistemi ergodici, i sistemi kaotici -> per more info! .. compreso il fatto che nella meccanica quantistica -grazie ad Heisenberg- è impossibile l’errore zero e quindi il reale va sindacato.. tale processo è chiamato da Popper “capacità autocorrettiva del metodo scientifico”, grazie della occasione.
      13 min · Modificato · Mi piace · 2
    • Pasquale Tufano dal punto di vista della omogenizzazione dell’apprendimento cognitivo .. https://www.youtube.com/watch?v=LNlSZs8wHbk

      Morpheus spiega a Neo cos’è Matrix nella famosa scena del semaforo e della ragazza dal vestito rosso.
    • Pasquale Tufano Lo scienziato ha quindi il problema del “parere autorevole” che è l’ANTI-TESI del metodo scientifico.. infatti nella scienza la verità oggettiva si ottiene solo quando la ripetibilità della misura è entro un range di errore che da la classe della misura, indipendentemente da chi esegue la misura, purché segua fedelmente il protocollo di misura cvd.
    • Pasquale Tufano Nelle tecniche di manipolazione della opinione pubblica, e nelle tecniche PNL, viceversa, si usa solo il concetto di fonte autorevole per delegittimare tutte le altre fonti: tale tecniche furono meglio sviluppate ed imposte già dalla seconda guerra mondiale.
    • Pasquale Tufano Del resto nella scienza persino la teoria della relatività fu respinta al momento che fu proposta poiché contraddiceva le teorie precedenti che erano quelle canoniche.
    • Pasquale Tufano Solo la successiva fase di sperimentazione nella teoria della misura e verifica dei modelli matematici portò ad accogliere sia la teoria della relatività come del resto ogni teoria innovativa che sposta la frontiera della conoscenza.
    • Pasquale Tufano Nel mio intervento sulla questione della veridicità dell’allunaggio potrete verificare che io non mi sono proposto né a favore e né contro la ipotesi dell’evento! .. ma ho solo invitato a verificare entrambe le tesi a chi si volesse formare una idea alla luce delle verifiche che sono di obbligo nella scienza, ossia di validazione di una verità detta oggettiva se rispetta il protocollo del metodo scientifico.